Tito Flavio è un nome di origine latina che significa "onorevole". Deriva dal nome latino Titus, che era comune tra i Romani antichi e significava "titolo onorifico".
Il nome Tito Flavio ha una lunga storia e numerosi personaggi importanti lo hanno portato nel corso dei secoli. Il più famoso di questi è probabilmente Tito Flavio Vespasianus, noto semplicemente come Tito, che fu un imperatore romano dal 79 al 81 d.C. Era il figlio maggiore dell'imperatore Vespasiano e divenne celebre per la sua partecipazione alla conquista della Giudea durante la prima guerra giudaica.
Altri personaggi importanti con il nome Tito Flavio includono Tito Flavio Domitiano, che fu l'ultimo imperatore della dinastia dei Flavii e regnò dal 81 al 96 d.C., e Tito Flavio Giuseppe, uno storico ebreo-romano del I secolo che scrisse una importante storia della prima guerra giudaica.
In generale, il nome Tito Flavio è stato portato da molte persone importanti nella storia romana e ha un significato forte e positivo. Oggi, questo nome viene ancora scelto dai genitori per i loro figli come un modo per onorare la tradizione e l'eredità del passato.
Il nome Tito Flavio ha registrato un totale di 4 nascite in Italia negli ultimi due anni, con 2 nascite nel 2022 e altre 2 nel 2023. Questo dimostra che il nome è ancora relativamente raro ma non del tutto inusuale. Potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome tradizionale ma poco comune.